Come verificare l’efficacia dei tuoi video online

I video sono praticamente ovunque, principalmente perché sono incredibilmente coinvolgenti. Ci fanno emozionare, ridere, piangere e divertire.

Hai mai pensato che quando pubblichi qualsiasi video è molto più probabile che si perda nell’abisso della proposta sul Web piuttosto che diventi determinante per cambiare la situazione della tua azienda? Per complicare le cose, un numero maggiore di visualizzazioni non equivale sempre a maggiori entrate, il che potrebbe farti chiedere: Perché i miei fan non diventano clienti? I miei sforzi stanno servendo a qualcosa?

Il marketing di maggior valore ispira il pubblico a diventare clienti abituali a lungo termine, e il video non fa eccezione. Vediamo insieme brevemente se i tuoi video sono “attivi” e possono funzionare o no.

Ce l’hai il ritmo nelle vene?

Per catturare rapidamente l’attenzione degli spettatori quando sfogliano i loro feed di notizie devi postare filmati visivamente stimolanti che iniziano con tanto movimento, ritmo nel montaggio, musica coinvolgente e colore. Quasi la metà ( 47% ) del valore degli annunci video di Facebook, ad esempio, proviene dai primi tre secondi e solo il 46% degli spettatori guarda un video fino alla fine, secondo i dati compilati da Vidyard.

Se mostri il tuo business fallo con dell’azione, evidenzia l’atmosfera, dai dell’energia. 

Stai conversando?

Il video è un modo efficace per iniziare le conversazioni in modo che i tuoi spettatori possano formare una community. Fare ciò è vantaggioso per la soddisfazione del cliente, che aumenta fino al 20% e riduce allo stesso tempo il costo del servizio. Può anche aumentare le entrate fino al 15% .

Mantieni le didascalie aperte ed evita dichiarazioni. Incoraggia un ulteriore coinvolgimento dei fan. Devi mostrare ai commentatori che ti preoccupi moltissimo per i loro pensieri e le loro opinioni.

Sei sul pezzo?

La natura del live streaming in tempo reale lo rende uno dei modi più autentici per condividere i contenuti. Con il video dal vivo, puoi fare quasi tutto: domande e risposte, demo, ultime notizie, format costanti, contest, dietro le quinte e altro ancora.

Instagram Live è effimero, rendendolo perfetto per gli speciali flash e per brevi sketch con i prodotti. Su Facebook Live, ricordati di invitare gli spettatori a fare clic sul pulsante “Segui” in modo da ricevere notifiche sulle trasmissioni future. Gli spettatori possono commentare durante lo streaming, quindi determinare gli argomenti della trasmissione.  

Hai combinato il video nell’email?

L’email è ancora profondamente convincente, in più l’integrazione con i video nell’e-mail marketing porta a percentuali di clic più elevate e un aumento delle condivisioni.

Consiglio per combinare video ed e-mail: aggiungi un pulsante di riproduzione a un’immagine statica e collegala a contenuti video già online. Meglio che incorporare il tuo video direttamente nell’e-mail. Pianifica una serie di video (interviste, testimonianze) che invii settimanalmente agli iscritti e usa la parola “video” nella riga dell’oggetto della mail. E includi sempre una call to action!

Hai messo una sola “call to action” per ogni video?

Quando si mantiene il messaggio chiaro di quello che stai proponendo e/o vendendo nel video, i tassi di risposta aumentano in modo esponenziale. Questa regola vale solo se ti ricordi di limitare ogni campagna a un invito all’azione: troppi stimoli possono confondere i potenziali clienti e indurli a non optare per nessuno.

Negli ultimi secondi del tuo video incorpora le tue informazioni di contatto e un invito all’azione (con testi e Motion graphics mi raccomando!) che dice agli spettatori il loro prossimo passo. YouTube ti consente di includere collegamenti a siti Web, abbonamenti ai canali, sondaggi, video correlati o persino di raccogliere fondi. Facebook facilita l’inclusione di collegamenti a siti Web e moduli di generazione di lead.

Nel marketing di oggi le tradizionali strategie come i banner pubblicitari e pubblicità stampata stanno rapidamente svanendo nel passato, e noi, in quanto consumatori, stiamo diventando sempre più insensibili e immuni da invadenti tattiche di vendita.

Secondo HubSpot , “il 97% dei marketer afferma che il video ha contribuito ad aumentare la comprensione da parte degli utenti del proprio prodotto o servizio e il 72% delle persone preferirebbe utilizzare il video per conoscere un prodotto o un servizio“.

Evoca le emozioni o fai ridere. Qualunque cosa sia, cerca di creare una vera connessione per dare vita al tuo video e al tuo Brand. Tutti i tuoi contenuti dovrebbero essere incentrati su qualcosa di più profondo di una vendita. 

Non dimenticare mai di ottimizzare in modo strategico i tuoi video per la ricerca. Attraverso un pò di attenta ottimizzazione delle parole chiave, il tuo video sarà più facile da trovare, e se anche questo non dovesse bastare fatti aiutare da professionisti davvero creativi!

Guarda qui se stai cercando un Digital Partner per far crescere la tua attività sul web, sfruttando davvero tutte le potenzialità dei video.

Scrivici per valutare insieme quali tipo di soluzioni video sono più adatte per la crescita del tuo Brand su tutte le piattaforme più utilizzate sul web : info@oblivionproduction.com  o Chiamaci allo 051-0402349.

Come verificare l’efficacia dei tuoi video online
 

OBLIVION PRODUCTION S.R.L.

 

SEDE LEGALE E OPERATIVA

Via Parini n. 1
40033 Casalecchio di Reno (BO) – Italy
CF e PI 03510200367

 TELEFONO

051/040 2349 

E-MAIL

info@oblivionproduction.com
pressoffice@oblivionproduction.com
admin@oblivionproduction.com

 

CHIEDI INFORMAZIONI PER UN VIDEO




    Acconsento al trattamento dei miei dati ai sensi del D.Lgs.n.196/2003