Twitter: è arrivato il live streaming audio

Twitter, per non rimanere indietro rispetto agli altri social media, ha annunciato grandi novità:

  • il ritorno in cima dei tweet recenti
  • la nuova possibilità di registrare live streaming solo audio
  • le dirette normali saranno evidenziate in cima alla TimeLine

Tramite un tweet la società ha annunciato :

“A volte vuoi solo parlare, senza essere ripreso da una videocamera. Stiamo lanciando trasmissioni solo audio, in modo che i tuoi followers ti possano sentire, ma non vedere. “

Come funziona?

Le trasmissioni solo audio sono ora disponibili tramite un aggiornamento dell’app iOS di Twitter. E anche nell’app Periscope.

Avviare una trasmissione solo audio è come avviare una normale trasmissione in diretta su Twitter, basta toccare il pulsante “Live” e si vedrà un’opzione per trasmettere solo l’audio.

Sebbene questa funzione sia disponibile solo su iOS, per il momento, gli utenti di Twitter su qualsiasi dispositivo saranno in grado di ascoltare le trasmissioni.

Una volta che una trasmissione dal vivo è finita, rimarrà disponibile per l’ascolto in seguito.

Essendo una piattaforma principalmente basata su testo, Twitter è particolarmente adatta per le trasmissioni audio dal vivo, soprattutto nel contesto Media e giornalismo. I giornalisti di Breaking News, ad esempio, possono fornire aggiornamenti audio dal vivo senza dover fornire un video di accompagnamento.

Potrebbe anche rivelarsi un modo utile per condividere aggiornamenti più lunghi di 280 caratteri senza dover pubblicare più tweet.

Le trasmissioni solo audio conservano tutte le stesse informazioni di reporting delle normali trasmissioni dal vivo.

Gli utenti saranno in grado di visualizzare statistiche quali il numero di spettatori dal vivo, le visualizzazioni, il tempo di ascolto medio e altro ancora.

Gli ascoltatori saranno in grado di interagire con una trasmissione esclusivamente audio dal vivo con “Mi piace” e commenti, proprio come farebbero con una trasmissione di video dal vivo.

L’evoluzione di Twitter

A partire dal 2016 Twitter aveva già cominciato ad annunciare profondi cambiamenti nella sua TimeLine, affidandola a degli algoritmi che avrebbero mostrato per primi i tweet ritenuti più importanti per ogni singolo utente (in base alle sue passate interazioni): ovviamente, in molti non gradirono che fosse qualcun altro, nella fattispecie l’intelligenza artificiale e un po’ di machine learning, a stabilire cosa dovessero iniziare a leggere una volta effettuato l’accesso sulla piattaforma.

In seguito il team di San Francisco confermò di aver testato un modo per ridare alla gente il controllo della propria TimeLine, di modo che non avesse più la sensazione d’essersi persa qualcosa di importante. Venivano mostrati solo i contenuti delle persone che si seguonomettendo in cima i tweet più recenti, secondo il famoso ordine cronologico inverso

Grazie ad un update dell’app mobile nelle impostazioni relative alla TimeLine e, tra le opzioni inerenti la successione temporale, basta attivare quella chiamata “Mostra prima i migliori tweet”.

Con l’attuale introduzione dei live streaming, elemento su cui la piattaforma ha deciso di puntare maggiormente, in cima alla cronologia sono stati messi i live streaming (che partono solo qualora vi si clicchi sopra) messi in onda dai media, dai personaggi famosi, e dalle persone che si seguono. Questa novità al momento è opzionale, con la possibilità di disabilitarla.

Per finire, la possibilità di avviare delle dirette solo audio sulle versioni iOS di Periscope e Twitter, e la libertà di poter registrare dei mini-podcast live che vanno ben oltre il limite dei 280 caratteri testuali, ha dato forza al rinnovamento della piattaforma di microblogging. Twitter ha presentato una funzione che, di fatto, non esiste su nessun altro social network. Un ulteriore tentativo di differenziarsi dalla concorrenza, nella speranza che serva a rilanciare le sorti del sito.

 

Leggi qui come Facebook e gli altri social network si stanno evolvendo giorno dopo giorno.

Guarda qui se stai cercando un Digital Partner per far crescere la tua attività sul web, sfruttando davvero tutte le potenzialità dei video.

Scrivici per valutare insieme quali tipo di soluzioni video sono più adatte per la crescita del tuo Brand su tutte le piattaforme più utilizzate sul web : info@oblivionproduction.com  o Chiamaci allo 051-0402349.

Twitter: è arrivato il live streaming audio
 

OBLIVION PRODUCTION S.R.L.

 

SEDE LEGALE E OPERATIVA

Via Parini n. 1
40033 Casalecchio di Reno (BO) – Italy
CF e PI 03510200367

 TELEFONO

051/040 2349 

E-MAIL

info@oblivionproduction.com
pressoffice@oblivionproduction.com
admin@oblivionproduction.com

 

CHIEDI INFORMAZIONI PER UN VIDEO




    Acconsento al trattamento dei miei dati ai sensi del D.Lgs.n.196/2003