Tutto sul video marketing di Youtube: per chi ha fretta

Youtube è il secondo sito web più popolare al mondo, con oltre 400 ore di video caricati sulla loro piattaforma ogni minuto. Non solo, la stragrande maggioranza delle persone che vanno su YouTube lo fanno con l’intento di imparare a fare qualcosa.

YOUTUBE È UN MOTORE DI RICERCA

Quindi YouTube, in realtà, è un motore di ricerca. È il secondo motore di ricerca più popolare al mondo, per l’esattezza. Secondo solo a quello di Google stesso, quindi è importante ottimizzare di conseguenza.

Con numeri così, è facile farsi impressionare dagli enormi potenziali e dai benefici che la tua azienda può avere con una solida presenza ed una strategia di marketing su questa piattaforma.

Oltre alla sete di conoscenza che le persone stanno soddisfando sulla piattaforma YouTube, c’è stato un crescente cambiamento di tendenza nei tipi di contenuti di marketing con cui i consumatori interagiscono.

Il video e la voce sono le forme di contenuto più richieste dai consumatori.

Quindi mettere video sul tuo canale YouTube e persino riproporlo sul tuo sito Web, landing page e modelli di e-mail automation è qualcosa che garantisce maggiore engagement per far crescere la tua attività.

Quindi, se siamo tutti d’accordo sul fatto che il video, e in particolare YouTube, sia un’ottima scelta di marketing per aiutare a far crescere la tua azienda, come procedere in modo da produrre contenuti di alta qualità e avere una strategia coerente con il marchio e che si allinei con gli altri tuoi sforzi di marketing?

La buona notizia è che non è così difficile come pensi. Oggi condivideremo con voi alcuni suggerimenti e strategie chiave da considerare quando si prepara la strategia di marketing di YouTube.

LA TUA STRATEGIA DI MARKETING SU YOUTUBE

Proprio come faresti con qualsiasi altra campagna di marketing che stai provando a far decollare, devi iniziare con una strategia di marketing video scalabile.

Inizierai a pianificare questa strategia prendendo in considerazione le buyer personas (il tuo cliente tipo), determinando quale vuoi che sia il risultato della campagna (i tuoi obiettivi) e determinando quali saranno i tuoi KPI (indicatori chiave di prestazione) per valutare il risultato della campagna.

Ad esempio, forse la persona target che stai prendendo di mira con queste campagne sono i Millennial che vogliono acquistare una casa ma non pensano di avere abbastanza soldi.

Hai abbastanza idee? Quindi, determina quali saranno i tuoi obiettivi. Ad esempio, lo scopo di questa strategia è di:

  • Generare traffico verso una landing page sul tuo sito web?
  • Aumentare engagement e brand awareness?
  • Aumentare il numero di iscritti sul tuo canale YouTube?

Infine, devi anche essere in grado di misurare accuratamente i tuoi progressi. Qui è dove stabilirai quali sono i tuoi KPI per aiutarti a misurare i tuoi risultati e assicurarti che le tue campagne siano ottimizzate e funzionino nel modo migliore.

Ecco un video Youtube che riassume le potenzialità del video marketing.

LA COERENZA È TUTTO

Quando si tratta di eseguire una campagna di marketing di successo su YouTube, è necessario ricordare che la coerenza è tutto. Per continuare a far crescere il tuo canale e ad attirare potenziali clienti, maggiore è il numero di contenuti che distribuisci regolarmente, maggiori sono le possibilità di ampliare il tuo pubblico.

Stabilisci nel tuo plan di marketing un rigoroso programma di pubblicazione e attieniti ad esso. Oltre alla frequenza, tieni d’occhio l’orario in cui pubblichi i tuoi video, è sempre molto importante.

Ad esempio, la maggior parte degli spettatori guarda video su YouTube la sera e nei fine settimana.

Questo suggerisce che i momenti migliori per pubblicare contenuti video sono mezzogiorno durante la settimana e di prima mattina durante i fine settimana.

Ciò consente alla rete di indicizzare i tuoi video in modo che possano essere trovati dai tuoi potenziali clienti quando accedono a YouTube e iniziano a cercare video.

QUALI TIPI DI VIDEO CARICARE SU YOUTUBE

Ora che sai quali sono i tuoi obiettivi, come misurerai il successo e quando vuoi pubblicare, devi capire quali tipi di video creare per la tua campagna.

Varia spesso per far divertire il tuo pubblico.

Ecco alcune idee per iniziare:

  • Video dimostrativi: tendono a funzionare molto bene perché forniscono molto valore allo spettatore. Ad esempio, se vendessi software CRM, potresti creare video dimostrativi che mostrano ai tuoi spettatori come iniziare a ripulire un database disordinato e importarlo in un CRM.
  • Video dei prodotti : il video è un ottimo modo per mostrare i tuoi prodotti o servizi. Questi video di prodotti potrebbero guidare gli spettatori su come utilizzare determinate funzionalità, evidenziare nuovi aggiornamenti di prodotti o annunciare nuove offerte per la tua attività.
  • Case study : un altro modo in cui puoi promuovere la tua attività e i tuoi prodotti o servizi è quello di creare case study video dei tuoi clienti. Questi casi studio non devono necessariamente occuparsi esclusivamente del tuo prodotto.
  • Interviste : intervistare esperti noti e influencer della tua nicchia è un altro buon modo per attirare nuovi spettatori. Questi esperti avranno il loro seguito, quindi se stanno promuovendo anche il video, possono aiutarti a indirizzare il traffico sul tuo canale YouTube.

GESTIONE OTTIMIZZATA DEL TUO CANALE YOUTUBE

Dopo aver creato alcuni contenuti video per popolare il tuo canale, è il momento di dare un’occhiata alla gestione effettiva.

Una delle cose più importanti che devi fare per assicurarti che il tuo canale funzioni nel contesto in cui è stato impostato l’algoritmo di YouTube è assicurarti di interagire con le persone. Maggiore è il coinvolgimento del tuo canale, migliore sarà la realizzazione delle tue campagne.

Assicurati di prendere il ​​tempo di rispondere a chiunque abbia commenti su uno dei tuoi video. Ci sono tonnellate di strumenti online che puoi usare per aiutarti a gestire i commenti. Ad esempio, VidIQ è una piattaforma che ti consente di supervisionare e moderare i commenti che vengono fatti sui video del tuo canale.

Ecco un elenco delle migliori pratiche quando si tratta di gestire l’engagement su YouTube:

  • Controlla i tuoi commenti ogni giorno in modo da poter rispondere prontamente
  • Utilizza il monitoraggio per trovare altre menzioni del tuo marchio e identificare le opportunità di coinvolgimento
  • Poni domande ai tuoi spettatori nei tuoi video, così come nelle descrizioni dei tuoi video per incoraggiarli a lasciare un commento
  • Utilizza la scheda “Community” (situata nella pagina principale del tuo canale) per pubblicare immagini, GIF e anteprime di video

USA SEMPRE LE BEST PRACTICE SEO

Come menzionato all’inizio di questo articolo, YouTube è il secondo motore di ricerca più popolare al mondo.

Basandoti solo su questo fatto, se ti prendi il tempo per ottimizzare i tuoi video e produrre regolarmente contenuti di qualità, puoi aumentare notevolmente le tue possibilità di raggiungere un pubblico ampio e mirato.

Quando decidi di ottimizzare i tuoi video, ci sono molti fattori che entrano in gioco:

  • Ottimizza le parole chiave del tuo canale : utilizza i tag giusti per assicurarti che YouTube sappia di cosa tratta il tuo canale .
  • Assicurati sempre di includere titoli e descrizioni dei video : cerca le parole chiave per scoprire cosa sta cercando il tuo pubblico e usa queste parole chiave nei titoli dei video e nelle descrizioni.
  • Usa tag video : oltre alle parole chiave, devi aggiungere tag ai tuoi video : cerca i tag per scoprire quali funzionano meglio.
  • Includi una trascrizione video con il tuo video : includere una trascrizione video è un ottimo modo per rendere il tuo video più scaricabile dai robot di ricerca. È adatto anche per gli spettatori: se devono controllare l’ortografia di una parola o non possono aumentare il volume per ascoltare il video, possono comunque accedere al contenuto.
  • Includi un’immagine in miniatura interessante : l’immagine in miniatura sarà visibile ogni volta che il tuo video viene indicizzato, quindi dovrebbe essere convincente e pertinente.

L’ottimizzazione dei tuoi contenuti video è importante per stabilire la tua strategia di marketing su YouTube e può anche aiutarti con i contenuti mentre inizi.

La ricerca per parole chiave è uno strumento eccellente per la ricerca di idee video. Prima di creare nuovi video, dedica del tempo alla ricerca di parole chiave e crea video in base alle parole chiave che desideri scegliere come target.

CONCLUSIONE

Il video marketing sta diventando uno strumento estremamente prezioso sia per gli individui che per le imprese. Stai usando tecniche uniche per ottenere più followers? In tal caso, faccelo sapere nei commenti qui sotto.

Pianifica le tue prossime video strategy con Oblivion Production, contattaci subito.

Saremo molto felici di poter escogitare nuove idee originali per far crescere artisti di qualità.

Scrivici o chiamaci allo 051-0402349.

Tutto sul video marketing di Youtube: per chi ha fretta
 

OBLIVION PRODUCTION S.R.L.

 

SEDE LEGALE E OPERATIVA

Via Parini n. 1
40033 Casalecchio di Reno (BO) – Italy
CF e PI 03510200367

 TELEFONO

051/040 2349 

E-MAIL

info@oblivionproduction.com
pressoffice@oblivionproduction.com
admin@oblivionproduction.com

 

CHIEDI INFORMAZIONI PER UN VIDEO




    Acconsento al trattamento dei miei dati ai sensi del D.Lgs.n.196/2003