Sotto le Stelle del Cinema: in piazza a Bologna fino al 14 agosto

Lo chiamano tutti “il cinema più bello del mondo” e i motivi sono tanti.

Subito dopo il Festival Il Cinema Ritrovato, a Bologna ci aspettano tantissime sere d’estate nella splendida Piazza Maggiore, Sotto le stelle del Cinemafino al 14 agosto.

Ogni anno la Cineteca di Bologna, nell’ambito di Be Here, Bologna Estate 2019, dona forti emozioni alle migliaia di persone che dalla metà di giugno affollano le proiezioni in Piazza Maggiore: tutte le sere, dalle ore 21.45, si illumina uno degli schermi più grandi d’Europa, per risplendere dei migliori restauri e delle migliori copie dei classici che hanno fatto la storia del cinema.

Un cartellone unico, già inaugurato lunedì 17 giugno, con il nuovo film di Martin Scorsese dedicato a Bob Dylan, Rolling Thunder Revue: Martin Scorsese racconta Bob Dylan.
Tanto cinema in Piazza Maggiore, del passato e del presente: i nuovi restauri, le retrospettive dedicate a alle Donne che hanno fatto grande il cinema italiano, ai Classici dagli anni ’90, a Jean GabinOliver Stone, i fratelli Antonio e Pupi Avati.

E come sempre tanti ospiti internazionali:

Nicolas Winding Refn (venerdì 21 giugno) per introdurre la proiezione del suo DriveEmi De Sica (sabato 22 giugno) per Miracolo a Milano di Vittorio De Sica; Francis Ford Coppola (venerdì 28 giugno) per Apocalypse Now – Final Cut; Nicolas Seydoux (sabato 29 giugno) per Il piacere di Max Ophüls; Jane Campion (domenica 30 giugno) per Lezioni di pianoLina Wertmüller (lunedì 1° luglio) per Pasqualino Sette bellezzeMons. Zuppi (mercoledì 3 luglio) per Papa Francesco – Un uomo di parola di Wim Wenders; Oliver Stone (domenica 7 luglio) per The DoorsMichel Ocelot (lunedì 8 luglio) per Dilili a ParigiPaola Cortellesi e Riccardo Milani (sabato 13 luglio) per Come un gatto in tangenzialeRiccardo Scamarcio (domenica 14 luglio) per Romanzo criminaleLars Boering (lunedì 15 luglio) per la serata World Press Photo; Claude Lelouche e Thierry Frémaux (mercoledì 17 luglio) per Un uomo, una donnaAntonio e Pupi Avati (martedì 23, mercoledì 24 e giovedì 25 luglio) per Noi treLe stelle nel fosso e MagnificatAlice Rohrwacher (sabato 27 luglio) per Lazzaro feliceMatteo Garrone (martedì 30 luglio) per Dogman.

E si chiude in bellezza la notte di Ferragosto, mercoledì 14 agosto, tutti in pista per ballare con la Filuzzi.

moto di Easy Rider – cimelio del cinema

IL PROGRAMMA DELE PROIEZIONI SOTTO LE STELLE DEL CINEMA IN PIAZZA MAGGIORE

01.07 LUNEDÌ
Le donne che hanno fatto grande il cinema italiano
21.45 PASQUALINO SETTEBELLEZZE
(Ita/1975) di L. Wertmüller (116’) *
Introduce Lina Wertmüller
In collaborazione con il Festival degli Dei

02.07 MARTEDÌ
Jean Gabin, dagli occhi azzurri
21.45 LA BELLA BRIGATA
(Fra/1936) di J. Duvivier (104’) *

03.07 MERCOLEDÌ
Documentari
21.45 PAPA FRANCESCO – UN UOMO DI
PAROLA (Ger-Svi-Vat-Ita-Fra/2018)
di W. Wenders (96’) *
Introduce Mons. Zuppi

04.07 GIOVEDÌ
Ritrovati e Restaurati
21.45 VIA COL VENTO
(USA/1939) di V. Fleming (238’)

05.07 VENERDÌ
Jean Gabin, dagli occhi azzurri
21.45 LA GRANDE ILLUSIONE
(Fra/1937) di J. Renoir (114’) *

06.07 SABATO
Omaggio a Oliver Stone
21.45 WALL STREET
(USA/1987) di O. Stone (126’)

07.07 DOMENICA
Omaggio a Oliver Stone
21.45 THE DOORS
(USA/1991) di O. Stone (140’)
Introduce Oliver Stone

08.07 LUNEDÌ
Schermi e Lavagne
21.45 DILILI A PARIGI
(Fra-Ger-Bel/2018) di M. Ocelot (95’)
Introduce Michel Ocelot

09.07 MARTEDÌ
Tris Truffaut
21.45 I QUATTROCENTO COLPI
(Fra/1959) di F. Truffaut (99’) *

10.07 MERCOLEDÌ
Tris Truffaut
21.45 JULES E JIM
(Fra/1962) di F. Truffaut (105’) *

11.07 GIOVEDÌ
Cinema del presente
21.45 LA FORMA DELL’ACQUA
(USA/2017) di G. Del Toro (123’)

12.07 VENERDÌ
Tris Truffaut
21.45 LA DONNA DELLA PORTA ACCANTO
(Fra/1981) di F. Truffaut (106’) *

13.07 SABATO
La coppia del cinema italiano
21.45 COME UN GATTO IN TANGENZIALE
(Ita/2017) di R. Milani (98’) *
Introducono Paola Cortellesi e Riccardo Milani

14.07 DOMENICA
Cinema del presente
21.45 ROMANZO CRIMINALE
(Ita-Fra-GB/2005) di M. Placido (152’) *
Introduce Riccardo Scamarcio

15.07 LUNEDÌ
La fotografia al cinema
21.45 WORLD PRESS PHOTO 2019
Introduce Lars Boering

16.07 MARTEDÌ
Classici dagli anni ’90
21.45 FORREST GUMP
(USA/1994) di R. Zemeckis (142’)
precede la premiazione del concorso
La Grande Occasione premio Canon dedicato a videomaker e filmmaker

17.07 MERCOLEDÌ
Ritrovati e Restaurati
21.45 UN UOMO, UNA DONNA
(Fra/1966) di C. Lelouch (102’) *
Introducono Claude Lelouch e Thierry Frémaux

18.07 GIOVEDÌ
Serata a cura di Emotional Experiences

19.07 VENERDÌ
Classici dagli anni ’90
21.45 PULP FICTION
(USA/1994) di Q. Tarantino (154’)

20.07 SABATO
Collegamento con la luna
21.30 INTERSTELLAR
(USA/2014) di C. Nolan (169’)
In collaborazione con INAF-OAS

21.07 DOMENICA
Documentari
21.30 CARRACCI – LA RIVOLUZIONE SILENZIOSA
(Ita/2019) di G. Giapponesi (57’)
A seguire
FELIX PEDRO… SE SOLO SI POTESSE IMMAGINARE
(Ita/2018) di P. Muran (62’)

22.07 LUNEDÌ
Classici dagli anni ’90
21.45 I SOLITI SOSPETTI
(USA/1995) di B. Singer (106’)

23.07 MARTEDÌ
Omaggio a Pupi Avati
21.45 NOI TRE
(Ita/1984) di P. Avati (88’) *
Introducono Antonio e Pupi Avati

24.07 MERCOLEDÌ
Omaggio a Pupi Avati
21.45 LE STRELLE NEL FOSSO
(Ita/1978) di P. Avati (100’) *
Introducono Antonio e Pupi Avati

25.07 GIOVEDÌ
Omaggio a Pupi Avati
21.45 MAGNIFICAT
(Ita/1993) di P. Avati (95’) *
Introducono Antonio e Pupi Avati

26.07 VENERDÌ
21.45 FILM A SORPRESA

27.07 SABATO
Cinema del presente
21.45 LAZZARO FELICE
(Ita-Fra-Svi-Ger/2018)
di A. Rohrwacher (128’) *
Introduce Alice Rohrwacher

28.07 DOMENICA
Documentari
21.45 ANTHROPOCENE – L’EPOCA UMANA
(Can/2018) di J. Baichwal,
E. Burtynsky e N. de Pencier (87’)
In collaborazione con MAST

29.07 LUNEDÌ
Classici dagli anni ’90
21.45 DEAD MAN
(USA/1995) di J. Jarmusch (121’)

30.07 MARTEDÌ
Cinema del presente
21.45 DOGMAN
(Ita-Fra/2018) di M. Garrone (103’) *
Introduce Matteo Garrone

 Dal 31.07 al 02.08
Pausa per il Concerto del 2 agosto

03.08 SABATO
Ritrovati e Restaurati
21.30 SAPORE DI MARE
(Ita/1983) di C. Vanzina (94’) *

04.08 DOMENICA
Classici dagli anni ’90
21.30 IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI
(USA/1991) di J. Demme (118’)

05.08 LUNEDÌ
Classici dagli anni ’90
21.30 FIGHT CLUB
(USA/1999) di D. Fincher (139’)

06.08 MARTEDÌ
Le donne che hanno fatto grande il cinema italiano
21.30 L’ONOREVOLE ANGELINA
(Ita/1947) di L. Zampa (92’) *

07.08 MERCOLEDÌ
Le donne che hanno fatto grande il cinema italiano
21.30 SENSO
(Ita/1954) di L. Visconti (123’) *

08.08 GIOVEDÌ
Le donne che hanno fatto grande il cinema italiano
21.30 PANE, AMORE E FANTASIA
(Ita/1953) di L. Comencini (94’) *
precede
IL PROCESSO DI FRINE
(episodio di Altri tempi – Zibaldone n. 1)
(Ita/1952) di A. Blasetti (22’) *

09.08 VENERDÌ
Le donne che hanno fatto grande il cinema italiano
21.30 MATRIMONIO ALL’ITALIANA
(Ita-Fra/1964) di V. De Sica (104’) *

10.08 SABATO
Le donne che hanno fatto grande il cinema italiano
21.30 SEDOTTA E ABBANDONATA
(Ita/1964) di P. Germi (122’) *

11.08 DOMENICA
Le donne che hanno fatto grande il cinema italiano
21.30 LA RAGAZZA CON LA VALIGIA
(Ita-Fra/1961) di V. Zurlini (121’) *

12.08 LUNEDÌ
Le donne che hanno fatto grande il cinema italiano
21.30 RESPIRO
(Ita-Fra/2002) di E. Crialese (95’) *

13.08 MARTEDÌ
Arrivederci!
21.30 LO CHIAMAVANO TRINITÀ
(Ita/1970) di E.B. Clucher (113’) *

14.08 MERCOLEDÌ
21.30 Notte della Filuzzi

Oblivion Production ama il Cinema

Ci occupiamo di produzione cinematografica: film, cortometraggi, fiction e documentari. Attualmente stiamo lavorando al film “999, l’altra anima del calcio“, vincitore del Bando Cinema 2018 dell’Emilia Romagna Film Commission. Partecipa anche tu, lavora con noi.

Per la tua prossima produzione video sul web scrivici o chiamaci allo 051-0402349.

Sotto le Stelle del Cinema: in piazza a Bologna fino al 14 agosto
 

OBLIVION PRODUCTION S.R.L.

 

SEDE LEGALE E OPERATIVA

Via Parini n. 1
40033 Casalecchio di Reno (BO) – Italy
CF e PI 03510200367

 TELEFONO

051/040 2349 

E-MAIL

info@oblivionproduction.com
pressoffice@oblivionproduction.com
admin@oblivionproduction.com

 

CHIEDI INFORMAZIONI PER UN VIDEO




    Acconsento al trattamento dei miei dati ai sensi del D.Lgs.n.196/2003