Quali contenuti video creare per emozionare nel 2020
Anche il 2020 si conferma come l’anno in cui il protagonista indiscusso del web, e di qualsiasi altra piattaforma comunicativa, sarà il video. I settori Media & Entertainment e Fashion sono quelli che spendono di più nella produzione audiovisiva, ma vediamo insieme che cosa serve realmente oggi per emozionare le persone.
Video, dirette Live e IGTV
Secondo il report IAB 2019, il budget destinato ai video è cresciuto del 25% rispetto all’anno precedente e tre marketers su quattro pianificano di aumentare la spesa in video nei prossimi 12 mesi.
Se cresce la spesa pubblicitaria è perché cresce il consumo dei video, infatti il 74% dei consumatori americani da 13 anni in su guarda video online streaming almeno una volta a settimana, molti di loro giornalmente e sono disposti a guardare la pubblicità in cambio di contenuti gratuiti.
Dove?
IGTV, la Tv di Instagram, lanciata un po’ in sordina e con qualche dubbio, continua a crescere e nel 2020 lo farà ancora. Grazie agli update come la possibilità di inserire una preview del video nel feed e l’introduzione del formato landscape( finalmente si possono postare i video orizzontali che si utilizzano anche su altri canali) IGTV è sicuramente un trend 2020 da tenere d’occhio.
Esempi di utilizzo di IGTV efficaci consistono nel pubblicare:
- brevi video-documentari in formato landscape
- teaser e anteprime di format di Youtube
- interviste, spezzoni di racconti emozionali, volti umani e vita vera
- serie a episodi, proprio come i format per la TV
- backstage e dietro le quinte di un video professionale
- contenuti esclusivi insieme a micro-influencer
Live streaming social. Le dirette social generano più visualizzazioni e engagement rispetto al semplice video. I video Live Facebook producono sei volte più interazioni dei video tradizionali e generano dieci volte in più commenti.
Non è un caso che anche LinkedIn abbia lanciato nel 2019 LinkedIn Live, che con una notifica ci informa quando qualcuno è in diretta.
Pubblicità in arrivo sulle piattaforme streaming
Anche per le piattaforme streaming la vita si sta complicando. Sostenere i costi alti, soprattutto per la produzione di contenuti di qualità, senza l’appoggio della pubblicità diventa sempre più difficile. I grandi player stanno quindi pensando a una formula di pubblicità non invasiva per gli utenti, che porti ottime entrate e allo stesso tempo visibilità per i brand.
Oltre Netflix, altre piattaforme a pagamento, come HBO, Hulu (solo Giappone e USA) si sono aperte a pubblicità video o con immagine statica senza interrompere la visione e l’esperienza utente.
A dir la verità Netflix la pubblicità e i grossi brand li ha già coinvolti. Impossibile dimenticare tutte le partnership e i contenuti virali veicolati sui social media per promuovere la serie Stranger Things (product placement e format video con brand come Coca Cola, Burger King, H&M, Lego, Nike, Polaroid).
La partnership fuori dalla piattaforma può quindi essere una buona strada per far innamorare gli utenti, ma se lo facessero massivamente tutti i brand potrebbe perdere di efficacia.
Una soluzione win-win potrebbe risiedere invece nel branded content, ossia il brand è parte stessa della produzione e creazione del contenuto.
Vivi la produzione di un film e fai evolvere il tuo brand
Il Cinema è da sempre fonte di ispirazione ed immedesimazione per intere generazioni di adolescenti, ma anche di ragazzi/e mai cresciuti. Diciamo che i film aiutano a non smettere mai di sognare, a vivere le strabilianti vite ed avventure di qualcun altro, anche quando la giornata che abbiamo appena vissuto è stata del tutto noiosa.
Il caso Stranger Things dimostra in maniera eclatante che investire in una produzione di qualità può essere una scelta vincente per un brand, un passo avanti importante per guadagnarsi la fiducia di un pubblico, accrescere la propria brand awareness e reputation e trasmettere in maniera originale e coinvolgente valori e mission.
Oblivion Production sta producendo “999 – l’altra anima del calcio“, un film importante per la “Generazione Fifteen” e per le loro famiglie. Contattaci se vuoi conoscere tutte le possibilità di product placement nel film e partecipazione sponsor.
Anche questa si chiama video strategy.
Saremo molto felici di poter escogitare nuove idee creative per farti crescere sul web.
Scrivici o chiamaci allo 051-0402349.
OBLIVION PRODUCTION S.R.L.
SEDE LEGALE E OPERATIVA
Via Parini n. 1
40033 Casalecchio di Reno (BO) – Italy
CF e PI 03510200367
TELEFONO
051/040 2349
info@oblivionproduction.com
pressoffice@oblivionproduction.com
admin@oblivionproduction.com