Perché funziona l’Hero, Hub, Help Content Video Strategy di YouTube
Una best practice del content video marketing consiste nel catalogare i contenuti ideati e prodotti in base a 2 fattori principali: tempistiche di produzione del contenuto e consumo di quel contenuto da parte del target.
YouTube espone il tipo di contenuti che i brand devono creare in tre categorie chiave: Hero, Hub e Help.
I video Hero sono i cosiddetti video virali, spettacolari e con un carico creativo importante, che vanno pubblicati da una, due, massimo tre volte all’anno. Quindi anche dal punto di vista della percezione da parte dell’audience sono dei video davvero speciali, dovrebbero essere pubblicati per i lanci di prodotti e gli annunci più importanti. I video Hero lavorano per toccare temi e trend ampi, quindi si ha la possibilità di raggiungere un pubblico più allargato.
I video Hub, sono i video seriali, da pubblicare almeno una volta alla settimana. Per produrli (uno al giorno, uno a settimana e così via) bisogna fare lo sforzo di trovare un format, una struttura definita fin dall’inizio con varie puntate da pubblicare settimana dopo settimana. Richiedono una costanza di produzione e pubblicazione. L’hub è tutto incentrato sulla conservazione dei tuoi iscritti. Sta rispondendo alla domanda: come fai a far tornare le persone? Il contenuto dell’hub deve essere episodico e qualcosa di facile da replicare. Se hai intenzione di chiedere alle persone di seguirti, devono sapere che cosa stai canalizzando. Se con il video Hero fai lo sprint, con gli Hub fai la maratona, per questo bisogna trovare qualcosa che permetta di coniugare la qualità con il giusto apporto di budget ed energia per andare avanti nel tempo.
I video Help rispondono alla domanda: “Come possiamo aiutare i consumatori a trovare ciò che stanno cercando?” Ovviamente le aziende dovrebbero assicurarsi che stiano creando contenuti che siano rilevanti per il loro marchio, quindi video che servono e che funzionano perché spiegano cosa fa un’azienda, chi lavora nell’azienda, chi sono i clienti, oppure perché, attraverso dei tutorial, forniscono informazioni sul proprio campo di azione e sulle proprie competenze. Sono meno particolari degli altri due, ma “fanno il lavoro sporco”, perché sono determinanti quando l’utente si ritrova indeciso su un acquisto e deve valutare il tuo prodotto rispetto a quello dei competitor.
Lo scenario delle tipologie di video in realtà è molto più articolato, ma se si vuole iniziare a ragionare su una video strategy, partire dalle tre “h” è la cosa più efficace.
I SEGRETI DEL SUCCESSO DI HERO, HUB & HELP
L’ALGORITMO
YouTube dà la priorità ai nuovi contenuti. Di conseguenza, c’è l’esigenza da parte dei creatori di pubblicare contenuti ad alta frequenza.
Qual è il modo migliore per creare contenuti frequentemente? Usando la strategia “hub”, cioè il contenuto che è “episodico e qualcosa che è facile da replicare“.
IL PUBBLICO
Ci sono così tanti video online che per raggiungere il tuo target devi essere sempre chiaro nel comunicare che cosa offre il tuo canale. Ogni minuto vengono caricate su YouTube 500 ore di video. E YouTube è solo un sito – in realtà stai gareggiando per la competizione contro l’intero Internet – un infinito mare di contenuti.
Devi essere memorabile per distinguerti, e il modo migliore per farlo è essere semplice, chiaro e costante.
Chiediti: a cosa serve il mio canale? Sto caricando negli stessi giorni e orari della settimana? Uno spettatore può capire che cosa offro se guarda un solo video?
Come dice il proverbio KISS – Keep It Simple Stupid.
IL BRAND
Perché Hero/Hub/Help funzionano così bene per i creatori di contenuti?
Forse la ragione principale è che seguire un sistema già collaudato rende il lavoro più efficace. Inventarsi nuovi set, nuovi talenti, un nuovo team di produzione, e sfornare continuamente idee creative complicano il processo. Il modello consigliato da YouTube ti dice cosa funziona. Entrando nella dashboard dei creator puoi vedere la fidelizzazione del pubblico sui singoli video e puoi vedere da solo dove le persone guardano e perdono interesse.
Per ricapitolare: devi rendere chiaro alla piattaforma di YouTube chi apprezza esattamente il tuo canale. Il modo per ottenere questo risultato è creare contenuti “hub” / episodici attorno a un argomento molto specifico in un formato coerente. Allo stesso tempo renderai facile per gli spettatori ricordare il tuo canale mantenendo quella coerenza di cui abbiamo già parlato. Infine, analizzando le visualizzazioni per genere, potrai apportare più velocemente piccole modifiche nel tempo e sfruttare le conoscenze fornite da YouTube per soddisfare le aspettative dei tuoi followers.
E tu hai mai veicolato dei contenuti video utili per incrementare i tuoi clienti? Scrivici per valutare insieme quali tipo di soluzioni video sono più adatte per la crescita del tuo Brand : info@oblivionproduction.com o Chiamaci allo 051-0402349.
Guarda qui come il video marketing sia diventato oggi essenziale per tutte le attività online.