We Love Football è molto più di un torneo internazionale di calcio giovanile under 15.
Si tratta di un progetto completo studiato per la #GenerazioneF dei calciatori del futuro. Il “viaggio” iniziato da Marco Antonio De Marchi nel 2016, in soli 4 anni di vita ha toccato tante tappe importanti. I numeri del Mondo di We Love Football sono cresciuti tantissimo, come potete vedere nel nostro video.
 
Fortemente radicato sul territorio ma coinvolge il mondo intero.
 
  • Abbiamo coinvolto 13 nazioni
  • organizzato 154 partite
  • hanno partecipato 1.481 atleti da tutto il mondo
  • ospitati da 8 centri sportivi differenti

Le semifinali e le finali dei tornei maschile e femminile si sono svolte sempre nella splendida cornice storica dello Stadio Renato Dall’Ara di Bologna.

Attraverso eventi sportivi, formativi, e culturali originali lavoriamo e giochiamo per diffondere il calcio tra i ragazzi e le ragazze nei suoi migliori valori di evento atletico, etico, spettacolare.

A parole sembra tutto semplice e la gioia e l’entusiasmo che cerchiamo di trasmettere ogni giorno agli adolescenti sportivi e alle loro famiglie cerca di superare tutti gli ostacoli che la nostra mission ci porta lungo il cammino. 

Anche i sacrifici, i dolori e gli imprevisti sono un tema che sta molto a cuore al Mondo di We Love Football e che stiamo trattando con il film in produzione “999 – l’altra anima del calcio“.

Il Mondo di We Love Football festeggia 4 anni e lo fa sempre in movimento. Dopo il successo dell’edizione 2019, naturalmente, stiamo già pianificando le novità per il 2020, ma oggi ci fermiamo un attimo e guardiamo indietro, con questo video, alla strada che abbiamo già percorso, alle persone che abbiamo già conosciuto, ai momenti emozionanti che abbiamo vissuto insieme e che ci stanno facendo maturare dentro.

Quattro anni di emozioni ed esperienze vere di sport e di vita per i giovani che sognano, ma anche per chi non smette mai di sognare

welovefootball.eu