Oblivion Production è lieta di presentare la Prima Edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile dal 24 al 28 Marzo 2016.
Sono stati invitati 16 Clubs di caratura mondiale che rappresentano i massimi livelli del calcio europeo ed internazionale.
L’Italia sarà presente con 8 squadre nazionali che da sempre si distinguono in campo e nella formazione sportiva dei giovani calciatori. Inoltre, grazie al direttivo della Lega Serie B e solo per questa occasione, sarà formata una selezione con i migliori talenti dei settori giovanili di squadre che partecipano al campionato della serie cadetta.
















Il Torneo nasce da un’idea di Marco Antonio de Marchi, calciatore professionista dal 1984 al 2002, attualmente Procuratore Sportivo e da sempre appassionato di calcio giovanile, in collaborazione con la Oblivion Production, affermata Società di Produzione attiva nel campo Cinematografico, Multimediale e nell’Organizzazione di Eventi Esclusivi
Il nome del Torneo WE LOVE FOOTBALL è stato pensato per abbracciare le differenti culture calcistiche internazionali con l’unico scopo di sottolineare i veri ed autentici valori dello sport.
L’evento prende il nome dal Format tv WE LOVE FOOTBALL prodotto dalla Oblivion Production, nel 2014, che ha avuto l’onore di essere Patrocinato dalla Lega Serie A, dalla Lega Serie B, dalla Lega Pro, dal Coni e di aver annoverato ospiti illustri quali: Paolo Bedin – Direttore Generale Lega Serie B, Renzo Ulivieri – Presidente dell’A.I.A.C., Eraldo Pecci – ex calciatore di Lega Serie A, Matteo Marani – Dir. Guarin Sportivo, Marco Antonio de Marchi – ex calciatore di Lega Serie A.
Il Torneo sarà aperto ai ragazzi nati nel 2001 e si svolgerà con la formula di 4 gironi composti da 4 squadre ciascuno. I Gironi di qualificazione, di tre partite ciascuno, saranno ospitati in 4 bellissime strutture sportive:
Stadio Comunale G. Carboncini di Sasso Marconi
Stadio L. Veronesi di Casalecchio di Reno
Stadio A. Biavati di Corticella-Bologna
Stadio Comunale di Granarolo dell’Emilia
Le quattro squadre vincenti di ciascun girone avranno il privilegio di disputare le semifinali e la successiva finalissima, nel prestigioso e storico stadio di Bologna – Renato Dall’Ara – per contendersi l’ambito Trofeo WE LOVE FOOTBALL