
999 – L’altra anima del calcio ANTEPRIMA
Un film di Federico Rizzo
Giovedì 10 novembre, ore 11.00 – Auditorium Testori, Palazzo Lombardia
(Piazza città di Lombardia 1, Milano)
Alla presenza di cast, produzione, personaggi del calcio e dirigenti di società e associazioni sportive:
Gianmaria Manghi, (Capo della Segreteria Politica del Presidente della Regione Emilia-Romagna), Antonio Rossi (Sottosegretario con delega allo Sport della Regione Lombardia), Angelica Vasile (Consigliera Comune di Milano – Presidente della Commissione Sport, Turismo e Politiche Giovanili), Roberta Li Calzi (Assessora allo Sport e al Bilancio del Comune di Bologna), Claudio Fenucci (Amministratore delegato Bologna Fc 1909), Marco Antonio De Marchi (Ex Calciatore Bologna, Juve – Agente di calciatori), Alessandro Costacurta (Ex Calciatore Milan, Nazionale Italiana), Roberto Bettega (Juventus, Nazionale Italiana, Dirigente Sportivo), Evaristo Beccalossi (Capo delegazione Nazionale Italiana Under – 19), Paolo Conti ( Ex Calciatore Roma, Nazionale Italiana, Dirigente Sportivo), Roberto Samaden, (Dir. Settore Giovanile FC Internazionale), Maurizio Costanzi (Responsabile Settore Giovanile Atalanta BC), Giuseppe Galli (presidente AIACS – Associazione Italiana Agenti Calciatori e Società),
prodotto da Stefania Tschantret per Oblivion Production
in collaborazione con Associazione di promozione sociale Amici di We Love Football,
Bologna FC 1909, Sassuolo Calcio, Piacenza Calcio, Sponsor tecnico Macron
con il sostegno di MiC (Direzione Generale CINEMA e AUDIOVISIVO), Emilia Romagna Film-Commission, Comune di Bologna, Cultura è Bologna con il patrocinio di CONI (Comitato olimpico nazionale italiano), AIC (Associazione Italiana Calciatori), AIA (Associazione Italiana Arbitri), LND (Lega nazionale dilettanti)
Sinossi
Lorenzo ha sedici anni, è un attaccante nelle giovanili di una prestigiosa squadra di calcio e vive con la sua famiglia a Piacenza. Ha l’impeto di chi vuole arrivare e sa di essere forte.
Lorenzo vuole diventare un campione, ma il percorso che deve attraversare è pieno di ostacoli da superare.
Nel film si alternano, alla storia di Lorenzo, sia interviste a campioni che ce l’hanno fatta, che a mancati campioni che ci raccontano un’altra storia del calcio spesso sconosciuta al grande pubblico: quella di chi ha lottato per farcela e poi non è riuscito a raggiungere il proprio obiettivo.
L’alternanza tra questa dura realtà e la storia di Lorenzo, fa immedesimare lo spettatore nella storia di un ragazzino di provincia che ha talento e che vuole farcela.
Lorenzo si abbatterà davanti alle sfide del cammino che ha scelto di intraprendere o riuscirà a rialzarsi e realizzare i propri sogni?