Come raccontare una storia in meno di 30 secondi
Il video è una parte importante della strategia di content marketing. Tuttavia, l’attenzione non è più quella di una volta. Che si tratti di un inserzione video su Facebook, Instagram o su una landing page, il tuo pubblico non è in grado di seguire una presentazione lunga 10 minuti.
Il video è uno degli strumenti più importanti nel tuo kit di strumenti per il content marketing . Più i video sono brevi meglio è. Diamo un’occhiata ad alcuni numeri, secondo Hubspot:
- Il 56% di tutti i video aziendali durano meno di due minuti
- Tuttavia, i video di durata inferiore a 90 secondi vedono un tasso di conversione medio del 56%
- Più lungo è il video, più basso è il tasso di conversione. Nel momento in cui raggiungi il limite dei 30 minuti, i tassi si sono ridotti del 10% o meno.
La verità è che puoi realizzare video belli, professionali e accattivanti con facilità. Tuttavia, il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di trasmettere rapidamente le informazioni. Più puoi essere diretto e conciso, migliore sarà l’efficacia sul pubblico.
Se il video è un fattore nella tua strategia di content marketing dovresti allenarti a raccontare rapidamente le tue storie per ottenere il massimo dai tuoi contenuti.
Ma un video di 30 o anche di 40 secondi non sembra molto tempo, giusto? Come puoi dire tutto ciò che devi dire in un frangente così breve? Che ci crediate o no, gli annunci video di Facebook di maggior successo rientrano nell’intervallo 30-60 secondi. Compresa la parte finale del tuo video che visualizza il tuo marchio, il logo e i contatti.
Non sai da dove partire? Ecco alcuni suggerimenti:
Sviluppa un elevator pitch
Se il tuo content marketing video trasmetterà il valore di un prodotto o servizio, dovresti lavorare per perfezionare il tuo elevator pitch. L’idea è che dovresti essere in grado di vendere il tuo prodotto ad un completo estraneo nel tempo che impiega un ascensore per viaggiare dal 20° piano al 1° piano.
Quindi in circa 30-60 secondi. Dovresti essere in grado di raggiungere tutti i punti chiave del tuo prodotto o servizio. Perché esiste, quale problema risolve, perché la tua azienda lo fa meglio, ecc. L’obiettivo è fornire informazioni sufficienti a generare interesse dal pubblico e portarli in un luogo in cui sono interessati a saperne di più.
Puoi quindi utilizzare l’elevator pitch come linea guida per la creazione dei tuoi contenuti video: sottotitoli, storytelling, testo pubblicitario, titolo, call to action, ecc.
Personalizza per un target specifico
Quando si tratta di content marketing, è importante personalizzare il contenuto per il pubblico più specifico possibile. Se disponi di più linee di prodotti, devi creare campagne su ciascuna di esse e personalizzare il messaggio del tuo video in quel segmento.
Ciò che può funzionare per uno non funziona per tutti.
Segmenta il tuo pubblico e la tua strategia di marketing dei contenuti video . Crea video per ciascun gruppo target e personalizzalo in modo specifico per loro. Parla specificamente a quel pubblico e sarai mirato e pertinente.
Pianifica sempre una storia
Anche se la creazione di un bellissimo video di marketing è facile, devi comunque avere un piano prima di iniziare. Se stai raccontando una storia, è importante avere un inizio, una parte centrale e una fine. Come ogni storia, questi tre pezzi sono importanti. L’unica differenza tra la storia che stai raccontando e quelle gli altri è che la tua sarà più breve. Questo è tutto.
Chiudi con un invito all’azione e un modo in cui i clienti possano continuare ad imparare di più.
Nel dubbio fallo semplice
I vostri video di marketing dovrebbero essere in grado di trasmettere rapidamente e semplicemente un concetto, quindi non cercate di racchiudere più informazioni possibili.
Chiediti: qual’è il problema che il cliente ha e spiega la soluzione fornita dalla tua azienda.
Le aziende pubblicano in media 18 video al mese . Perché? Perché hanno molto da dire e molte storie da raccontare.
Diciotto video da 1 minuto sono più efficaci di un video di 18 minuti. Questo ti permette di avere più di un contenuto da condividere con il tuo pubblico oltre a essere in grado di personalizzare il messaggio specifico di ciascun video.
In conclusione, con i video brevi andrai sempre lontano e sarai aggiornato sulle tendenze presenti e future. Non aver paura di essere creativo e divertirti osando anche un pò. Finché il tuo messaggio è chiaro, pertinente e riconoscibile, non dovresti avere problemi a raccontare la tua storia in breve tempo.
Se segui le linee guida di cui sopra, puoi creare sorprendenti contenuti video che ti aiuteranno nelle tue attività di marketing online.
The show must go on…
Se ti serve maggiore assistenza e un team di professionisti per realizzare le tue prossime video produzioni contattaci per valutare insieme quali tipo di soluzioni video sono più adatte per la crescita del tuo Brand su tutte le piattaforme più utilizzate sul web : scrivici o chiamaci allo 051-0402349.
OBLIVION PRODUCTION S.R.L.
SEDE LEGALE E OPERATIVA
Via Parini n. 1
40033 Casalecchio di Reno (BO) – Italy
CF e PI 03510200367
TELEFONO
051/040 2349
info@oblivionproduction.com
pressoffice@oblivionproduction.com
admin@oblivionproduction.com