5 idee di content marketing per Natale

Novembre e dicembre sono due mesi ideali per connetterti con i tuoi potenziali clienti, ma fallo con umorismo, buon cibo ed eventi natalizi alternativi.

Il content marketing è l’atto di creare, pubblicare e distribuire contenuti come articoli o video con l’obiettivo di attrarre, coinvolgere e fidelizzare i clienti. Il marketing dei contenuti e l’ottimizzazione nei motori di ricerca si integrano per aiutare la tua azienda a incrementare il traffico e, auspicabilmente, le vendite.

Quelle che seguono sono cinque idee di content marketing che la tua azienda può utilizzare in questo periodo pre-natalizio.

1.  L’umorismo prima di tutto

L’intrattenimento è un buon modo per coinvolgere il tuo pubblico. E aggiungendo un pò di umorismo al modo in cui parli della tua attività e dei tuoi prodotti puoi produrre un content marketing di successo e, soprattutto, incoraggiare le vendite. Questo periodo dell’anno è particolarmente propizio, perché nel mese di dicembre tante persone cercano online idee regalo e sono sopraffatte da pubblicità e promozioni commerciali. Spesso anche troppo tradizionali e noiose.

Per esempio, nel mese di gennaio 2018, la società israeliana SodaStream ha rilasciato una sorta di video introduttivo SodaStream. In maniera molto ironica l’amministratore delegato, Daniel Birnbaum, spiega la mission aziendale e tra le varie gag vi è anche la partecipazione di Hafþór Júlíus Björnsson, un attore della serie “Game of Thrones”.

Potresti non avere il budget per usare una grande star come Björnsson, però puoi sempre ironizzare con i personaggi e gli attori che hai a disposizione per i tuoi video.

2. Eventi non natalizi

Ne siamo certi, il Natale è l’attrazione principale di dicembre. È la festa più celebre e famosa dell’anno, e nel mondo, ma non è l’unica cosa che il tuo business online può includere nel suo content marketing. Cerca altre giornate importanti, eventi e notizie di attualità, varia.

Ad esempio, qui ci sono alcune feste, festival ed eventi che potresti scegliere di coprire:

  • 7 dicembre: Giornata nazionale della memoria del Pearl Harbor.
  • 10 dicembre: vengono assegnati i premi Nobel.
  • 15 dicembre: Bill of Rights Day.
  • 21 dicembre: Solstizio d’inverno.

Per il tuo content marketing di dicembre, crea un video o scrivi un articolo basato su uno di questi o altri eventi non natalizi.

3. La lista dei buoni propositi per il nuovo anno

 Nel mondo stiamo tutti cercando di migliorarci. O almeno tutti vogliamo cambiare qualcosa nella nostra vita.

Quando la gente si impegna a fare un cambiamento, vuole migliorarsi. Le famose liste dei buoni propositi includono mangiare cibi più sani, fare più esercizio fisico e risparmiare di più, secondo un articolo Statista del gennaio 2018 .

Per il content marketing della tua azienda ora prendi in considerazione lo sviluppo di nuovi listini, elenca gli articoli che aiutano il tuo pubblico di potenziali clienti a scegliere, pianificare e avere successo nel 2019.

Le tue liste possono essere specifiche per il settore in cui opera la tua attività. Possono anche includere menzioni dei prodotti venduti dalla tua azienda.

Ad esempio, se hai un’attività di fornitura di cucine online, potresti includere un articolo su “10 modi per mangiare più sano nel 2019” o fornire un “Piano in 5 fasi per mantenere la dieta migliore per l’anno nuovo”.

Un bookshop online, come secondo esempio, potrebbe pubblicare una serie di consigli di lettura del 2019 per persone che hanno deciso di leggere di più. Ciascun elenco potrebbe includere collegamenti a recensioni di singoli libri (maggiore coinvolgimento) e persino le pagine di dettaglio del prodotto per i libri dell’elenco.

4. Sempre buon cibo

Dal mascarpone al panettone, passando per il pandoro, i tortellini, le lasagne, i biscotti natalizi, le lenticchie, il cappone, il brodo…qui in Italia a Natale si mangia sempre e tanto.

La popolarità delle ricette di cucina sul web non dovrebbe sorprendere visto che ormai non si parla altro che di chef e ristorazione.

Il tuo obiettivo di marketing dei contenuti è quello di informare e intrattenere i potenziali lettori. Ma quando possibile, includi la nicchia della tua attività. Ad esempio, consigli utili per la propria salute. Quindi, la tua storia potrebbe descrivere l’aspetto “elisir di salute” di alcuni alimenti, o valorizzare la lavorazione e la produzione di un determinato prodotto “Made in Italy”, oppure stimolare la creatività con idee per cucinare insieme ai propri figli e amici.

5. Guide per la celebrazione del Natale

La tua famiglia apre i regali alla vigilia di Natale? O nel giorno di Natale? Le appendi le calze della Befana? Se sì, con cosa le riempi? La cena di Natale include prosciutto, tacchino o piatti vegani?

Le risposte a queste domande rivelano qualcosa su come una persona o una famiglia celebra le vacanze di Natale. A dicembre, il tuo content marketing potrebbe aiutare i tuoi potenziali clienti a scoprire nuove tradizioni o aiutarle a esplorare nuove possibilità di vacanza.

Ad esempio, pensa a un negozio online che vende prodotti “cruelty-free” per i vegani. Questo negozio si rivolge a persone che cercano “di escludere, per quanto possibile e praticabile, tutte le forme di sfruttamento e crudeltà verso gli animali per cibo, vestiti o qualsiasi altro scopo”, secondo The Vegan Society . Così, il negozio potrebbe scrivere “La guida vegana per celebrare il Natale”, che potrebbe parlare di tutto, dalle decorazioni e carta da regalo alle scelte di birra e le ricette di tofu.

Crea una guida che aiuti il tuo pubblico a trascorrere una piacevole vacanza natalizia e che abbia senso per il segmento di settore della tua azienda.

Se segui le linee guida di cui sopra, puoi creare sorprendenti contenuti video che ti aiuteranno nelle tue attività di marketing online. 

E buone feste!

Se ti serve maggiore assistenza e un team di professionisti per realizzare le tue prossime video produzioni contattaci per valutare insieme quali tipo di soluzioni video sono più adatte per la crescita del tuo Brand su tutte le piattaforme più utilizzate sul web :  scrivici o chiamaci allo 051-0402349.

5 idee di content marketing per Natale
 

OBLIVION PRODUCTION S.R.L.

 

SEDE LEGALE E OPERATIVA

Via Parini n. 1
40033 Casalecchio di Reno (BO) – Italy
CF e PI 03510200367

 TELEFONO

051/040 2349 

E-MAIL

info@oblivionproduction.com
pressoffice@oblivionproduction.com
admin@oblivionproduction.com

 

CHIEDI INFORMAZIONI PER UN VIDEO




    Acconsento al trattamento dei miei dati ai sensi del D.Lgs.n.196/2003