13 modi per potenziare gli eventi con i video

Gli eventi dal vivo ti offrono l’opportunità di far nascere connessioni e costruire comunità, facendo circolare valore e coinvolgendo clienti motivati. In poche ore, centinaia o addirittura migliaia di persone si riuniscono nello stesso spazio per vivere intensamente un’esperienza condivisa che eleverà anche la tua attività.

Avrai sentito ultimamente frasi del tipo “il futuro dell’online è l’offline“. Che cosa significa realmente? Soprattutto per chi lavora in ambito web ed è sempre connesso, quella degli incontri fuori dalla rete, di persona, è una necessità sempre più stringente. Online si possono avere delle idee, ma per condividerle, per renderne partecipi attivamente altre persone occorrono degli incontri.

La rete spesso è fuorviante in termini di empatia. Anche per questo per poter approfondire, conoscere, approcciare delle collaborazioni e dei rapporti di fiducia, le aziende hanno la necessità di organizzare eventi innovativi dal vero che si fondono con scenari Digital e Social, allargando l’audience e coinvolgendo il giusto pubblico.

Gli eventi e le conferenze di persona possono essere un canale di marketing chiave per raggiungere gli obiettivi aziendali e generare contatti, in particolare per le organizzazioni B2B e le società tecnologiche, ma è fondamentale comunicare passione, emozioni, relazioni e soprattutto l’impegno umano che c’è dietro ad ogni progetto.

Con la giusta strategia video, puoi massimizzare i risultati del tuo evento

Un elemento chiave per tutti i moderni marketer di eventi è il video, con un’abbondanza di strumenti digitali ora disponibili per mostrare e condividere meglio le esperienze degli eventi e generare ancora più attenzione per il tuo brand.

A dir la verità, il video è lo strumento cruciale da incorporare nel tuo evento. Lo sappiamo bene perché abbiamo spesso narrato sul web il Work in progress e l’evoluzione di manifestazioni internazionali che coinvolgono tantissimo pubblico in tutto il mondo. Nella nostra lunga esperienza professionale il Mondo di We Love Football è una delle “storie” più belle e multiculturali che abbiamo mai raccontato.

Eventi sportivi, convegni, festival, ma anche i progetti di solidarietà, momenti di aggregazione sociale, mostre, feste aziendali, sfilate e celebrazioni importanti: ogni occasione è buona per diventare un film.

Anche per questo oggi ci mettiamo a tua disposizione, vogliamo ispirarti e farti conoscere i tredici modi in cui è possibile utilizzare i contenuti multimediali audiovisivi in ogni fase dell’organizzazione e produzione della tua prossima manifestazione.

Online ed offline devono mantenere interconnessioni costanti affinché i tuoi obiettivi si realizzino perfettamente.

13 modi per potenziare gli eventi con i video

1. Save the date

Se ancora non disponi di dettagli sufficienti per iniziare a promuovere il tuo evento, ma desideri comunque che le persone ci pensino, la soluzione è un video “Save the Date“. Questo tipo di contenuto fa memorizzare la data nella mente delle persone e nei loro calendari, senza la necessità di condividere subito tutti i dettagli.

2. Video promo

Questo è un ottimo strumento da utilizzare per lanciare l’evento sui social network e ottenere informazioni sulle persone interessate. Crea la pagina, carica un video spot breve ma intenso, includi una panoramica dei punti salienti, cosa aspettarsi, cosa sperimenteranno, la formazione dei relatori e informazioni sulla registrazione e sui ticket in vendita. Usa il video per aprire una campagna di iscrizioni ad una newsletter di aggiornamenti.

Promuovi il tutto con un breve hashtag per aiutare le persone a trovare il tuo evento sui social media, crea lo sticker personalizzato nelle stories.

3. Video intervista 

È qui che puoi approfondire la mission del progetto e mostrare il retroscena e l’ispirazione che ha fatto nascere l’evento – includendo almeno un’intervista con il CEO / Fondatore dell’organizzazione e trasmettendo un messaggio di ringraziamento per tutti gli interessati. Una sorta di video motivazionale, con uno storytelling più articolato e dettagliato.

4. Post sui social media

I teaser sui social media sono un buon modo per condividere alcuni suggerimenti sul tuo prossimo evento e promemoria per il conto alla rovescia o la scadenza di eventuali promozioni o sconti speciali.

Pianifica con largo anticipo queste brevi clip video nei post e crea una versione quadrata per Instagram, oltre ai formati ideali per le stories verticali e Igtv, non tralasciare mai Facebook Watch e Youtube.

Per identificare le giuste call to action e lo stile comunicativo più efficace, oltre ai formati più adatti dei video di cui avrai bisogno, c’è bisogno di professionisti esperti, nulla può essere lasciato all’improvvisazione.

5. Backstage

Alla gente piace guardare i “making of“, ovvero i filmati dietro le quinte per dare loro un’idea del funzionamento interno dell’evento. Puoi ingaggiare professionisti che realizzino i video “prima dell’evento” e “dopo l’evento”, mostrando la trasformazione in corso, ma puoi anche fare in modo che qualche contributo conduca a domande e risposte con i relatori e gli oratori prima che salgano sul palco (dirette live, chat, premiere, webinar).

L’inclusione di contenuti interni e personali emoziona lo spettatore e aggiunge un livello di autenticità al tuo evento. Ai clienti piace essere in grado di vedere i volti dello staff, il personale che lavora duramente all’evento o anche solo vedere cosa sta facendo il loro testimonial/influencer preferito pochi minuti prima di salire sul palco.

6. Video di benvenuto

Ci siamo, l’evento è iniziato! Il miglior modo per rompere il ghiaccio e creare una connessione con i partecipanti è mostrare a loro un Welcome Video introduttivo (e riassuntivo di quello che andranno a vivere).

I video di benvenuto sono sempre un bel tocco personale da avere in ogni caso. Ti consentono di ricordare ai partecipanti la missione e lo scopo dell’evento poco prima che tutto accada.

7. Annunci dei relatori e testimonial

Sul palco, in sala e in qualsiasi location che raduna un folto pubblico dal vivo, usa un monitor ben visibile e casse audio per trasmettere continui contenuti vivaci e dinamici alla platea. Un breve video animato e molto “leggero” come scheda e jingle ad hoc è ottimo per presentare ogni relatore, anticipare il premio che verrà consegnato, elencare team, situazioni, programma e argomenti che verranno trattati. L’aiuto visivo serve sempre per mantenere il pubblico concentrato.

8. Pannelli / Keynote Speaker

Spesso i relatori ad un convegno forniscono presentazioni, slide e Power Point già preparati da loro, ma puoi sempre alzare la qualità del tuo evento fornendo questo servizio extra ai tuoi ospiti, editando e personalizzando con loghi e musiche i filmati trasmessi, e trasformando i materiali elaborati in contenuti aggiuntivi per i tuoi canali digitali, e-mail marketing, membership, academy e perfino corsi online in vendita successivamente.

9. Integrazione sponsor / partnership

Se hai un evento a cui sono associati sponsor o partner, è fondamentale incorporare il loro marchio nel video dell’evento.

Le riprese video che raccontano il coinvolgimento di uno sponsor in loco durante l’evento, sono molto importanti nella fase di report finale, ma anche nello storytelling in tempo reale sui canali social di tutti i partner coinvolti. Inoltre sono molto apprezzati da tutti i brand e costituiscono un servizio e una cura particolare delle relazioni lavorative.

Ad esempio i timelapse video di allestimento di uno stand, le interviste e le interazioni con i partecipanti, tutorial con utilizzo di un prodotto, challenge e sfide improvvisate live, premiazioni e consegna di riconoscimenti, possono essere un ottimo modo per evidenziare il coinvolgimento di un partner di fiducia e possono accrescere gli sviluppi futuri.

10. Live Streaming

Lo streaming live è davvero considerato il servizio video più importante da realizzare durante un evento, anche a causa dell’alto livello di interazione e del coinvolgimento immediato di persone provenienti da tutto il mondo.

Comunica in anticipo le informazioni sul tuo live streaming, attiva promemoria, iscrizioni, premiere su Youtube, al fine di creare attesa e curiosità. Quando gli utenti si uniranno al tuo live streaming, avranno l’opportunità di porre domande, fare commenti, utilizzare icone ed elementi visivi per mostrare come si sentono. Potranno connettersi con gli altri che pubblicano sul live streaming, il tutto in pochi secondi.

Lo streaming live crea attenzione sull’evento in corso e può anche facilitare l’interesse futuro da parte degli utenti. Le persone che si sono perse la diretta video cercheranno la registrazione sui tuoi canali, vedranno quanto è stata seguita la tua conferenza e probabilmente saranno i primi a iscriversi all’evento del prossimo anno. È un ottimo strumento per coinvolgere i partecipanti, così come quelli che non hanno potuto essere presenti dal vivo. 

11. Testimonianze dei clienti

Le testimonianze ti danno ulteriore credibilità e ti consentono di dare un volto umano e concreto alla tua attività.

Le testimonianze possono anche migliorare la fiducia.

È stato un successo? Come lo descriverebbero meglio per qualcuno che non c’era? Che emozioni hanno provato?

Se stai invitando i clienti al tuo evento o alla tua conferenza, questo è un buon momento per acquisire il loro feedback e poi riutilizzare questo filmato per case history futuri.

12. Storytelling emozionale (aftermovie)

L’evento è appena finito, ma i tuoi ospiti stanno ancora parlando del grande momento trascorso. Entro 24 ore, una sorta di comunicazione dovrebbe essere inviata a tutti i partecipanti e anche ai followers che non sono venuti di persona.

Devi cogliere l’attimo e le emozioni vive, non far trascorrere troppo tempo tra il tuo evento e il tuo messaggio di ringraziamento, o non sarà efficace o coinvolgente. Il tuo messaggio di ringraziamento potrebbe includere un video messaggio personale del fondatore e / o punti salienti della manifestazione appena conclusa. E se hai già in programma il tuo prossimo evento, questo può essere un ottimo momento per condividere una breve nota su “Save the next date“.

13. Video History

I video di report degli eventi sono fondamentali per la riuscita del tuo piano di comunicazione.

A tutti piace essere nostalgici e ricordare i loro momenti preferiti. Usa il tuo video post-evento per evocare quell’emozione nei tuoi partecipanti, in modo che desiderino tornare e / o condividere il post con i loro amici.

Prendi in considerazione la creazione di un video di sintesi di 1-3 minuti che viene estratto da tutti i filmati video dell’evento. Vuoi che le persone guardino indietro al tuo evento, ne parlino e lo condividano con gli altri? Incorpora potenti “video of the day“, musica allegra o stimolante, epica, spettacoli di interazione della folla (risate, applausi, standing ovation) e tieni sempre presente il tuo messaggio. Pensala come un modo per diffondere le tue informazioni al mondo in modo rapido ed efficace, come un trailer di un film. Dovrebbe amplificare il valore e la condivisione sociale che è stata innescata dal tuo evento. E poi, ricorda che tornerai di nuovo l’anno successivo.

13 modi per potenziare gli eventi con i video

Come puoi vedere, quando hai la giusta strategia, il video può essere una risorsa preziosa prima, durante e dopo l’evento. E con tutti i filmati che hai prodotto, puoi riutilizzare i punti chiave e trasformarli in contenuti virali per i social media durante tutto l’anno.

Con la giusta pianificazione, puoi davvero essere efficace ed efficiente con i contenuti video dei tuoi eventi, ci vuole però esperienza, studio mirato e tempo per svolgere questo lavoro al meglio.

Pianifica le tue prossime video strategy con noi.

Saremo molto felici di poter escogitare nuove idee originali per far crescere il tuo prossimo evento.

Scrivici o chiamaci allo 051-0402349.

13 modi per potenziare gli eventi con i video
 

OBLIVION PRODUCTION S.R.L.

 

SEDE LEGALE E OPERATIVA

Via Parini n. 1
40033 Casalecchio di Reno (BO) – Italy
CF e PI 03510200367

 TELEFONO

051/040 2349 

E-MAIL

info@oblivionproduction.com
pressoffice@oblivionproduction.com
admin@oblivionproduction.com

 

CHIEDI INFORMAZIONI PER UN VIDEO




    Acconsento al trattamento dei miei dati ai sensi del D.Lgs.n.196/2003